Gli Alberi Decisionali

Gli alberi decisionali sono tra i modelli di Machine Learning supervisionato più noti ed utilizzati. Modelli non parametrici, implementano un approccio previsionale molto diverso rispetto ad altri modelli supervisionati come le reti neurali o le SVM. Rispetto a quest’ultimi, gli alberi decisionali presentano come particolare vantaggio il superamento del paradigma “black box”, garantendo quindi l’explainability, dimostrandosi tuttavia particolarmente vulnerabili all’overfitting.
AI ChatBOT: I 7 migliori Framework per fare le domande giuste

L’arte del “prompt engineering” è un processo iterativo che ha come obiettivo quello di creare la domanda perfetta per tool AI come ChatGPT. In questo articolo ti proponiamo 7 modi per impostare la domanda in modo efficace.
Microsoft e OpenAI: Collaborazione Fantascientifica da 100 Miliardi

“Stargate”, questo progetto dal costo complessivo di 100 miliardi di dollari potrebbe portare l’intelligenza artificiale a un livello completamente nuovo.
Le Reti Neurali Artificiali: Cosa Sono?

Le reti neurali artificiali (in inglese, “Artificial Neural Network” – ANN) sono senz’altro tra le soluzioni di machine learning più celebri ed utilizzate. Scopri in questo articolo come funzionano e che cosa sono.
World Economic Forum 2024: I massimi esponenti mondiali vanno all-in AI

Tutto quello da sapere su quanto si è detto al World Economic Forum 2024