L’importanza dei database nella Data Science

Nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e in ambito di Data Science in generale, la padronanza nell’utilizzo dei database relazionali e non relazionali costituisce un imprescindibile competenza per chiunque voglia approcciarsi con successo al settore.
Guida Completa a Runway: Come Creare Video con l’AI

Scopri come utilizzare Runway, la piattaforma di intelligenza artificiale, per creare video straordinari in pochi passaggi. Questa guida ti guiderà attraverso la registrazione, la scelta dei modelli AI, la generazione e l’editing dei video, con suggerimenti avanzati per ottimizzare il tuo flusso di lavoro.
L’arte del riconoscimento d’immagini

Il riconoscimento d’immagini è un campo di ricerca molto attivo e in costante evoluzione. Nei decenni passati sono state elaborate molte soluzioni ed architetture finalizzate allo scopo, ma una su tutte ha sostanzialmente prevalso: le reti neurali convoluzionali.
L’importanza di Llama 3.1 nel panorama open source AI

Scopri come Llama 3.1 sta rivoluzionando l’intelligenza artificiale open source con Meta, offrendo soluzioni avanzate e accessibili.
Intelligenti o non intelligenti?

Si sentono spesso accostare i termini “intelligente” o “intelligenza” a prodotti software che spesso poco o nulla hanno a che fare con l’intelligenza artificiale. Quali sono le differenze tra software “intelligenti” e “non intelligenti”?